
STORIE DI DONNE SAMURAI
SONO IN MOLTI A CONOSCERE LE IMPRESE, L’ARTE DEL COMBATTIMENTO E IL NOBILE CODICE DEI SAMURAI GIAPPONESI. SOLTANTO IN POCHI PERÒ HANNO POTUTO APPREZZARE LA LORO CONTROPARTE FEMMINILE: FORMIDABILI GUERRIERE, DONNE DEVOTE PRONTE A OGNI SACRIFICIO O CONDOTTIERE IMPLACABILI, DECISE A ESERCITARE IL PROPRIO POTERE CON L’ORGOGLIO E CON LE ARMI. IN QUESTO LIBRO, ANIMATO DAI DISEGNI INCONFONDIBILI DI BENJAMIN LACOMBE, INCONTRIAMO LE STORIE DI JINGŪ – LA LEGGENDARIA IMPERATRICE CHE NEL PRIMO SECOLO, ALLA MORTE DEL MARITO, GUIDÒ LE SUE TRUPPE ALLA CONQUISTA DI TRE REGNI NEMICI –, DI MIYAGINO E SHINOBU, CHE NEL XVII SECOLO IMPARARONO LE ARTI MARZIALI PER VENDICARE L’UCCISIONE DEL PADRE, O ANCORA DI NAKANO TAKEKO, A CAPO DI UN’ARMATA DI SOLE DONNE DURANTE ALLA GUERRA BOSHIN, A OTTOCENTO ORMAI INOLTRATO.