
IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI DEI 150 ANNI DALLA SCOMPARSA DI ALESSANDRO MANZONI, GIUNTI-DISNEY DEDICA QUESTO LIBRO A COLUI CHE È CONSIDERATO COME UNO DEI PADRI DELLA LETTERATURA. IL VOLUME DI 128 PAGINE PROPONE IL RACCONTO ILLUSTRATO E LA STORIA A FUMETTI, IN CUI SI FONDONO IL CLASSICO STORYTELLING DEL FUMETTO E IL RACCONTO PIÙ POETICO DELL’AUTORE AUGUSTO MACCHETTO. I DISEGNI STRAORDINARI SONO DELLA COPPIA DI ARTISTI GIADA PERISSINOTTO E LORENZO PASTROVICCHIO. ALLA MAGIA DEL COLORE LA MAESTRIA DI ANDREA CAGOL. L’INEDITO RACCONTO, SPLENDIDAMENTE ILLUSTRATO E COLORATO, DESCRIVE UN IMMAGINARIO EPISODIO DI VITA DI ALESSANDRO MANZONI CHE, NELL’INFANZIA, POTREBBE ESSERE STATO FONDAMENTALE PER CREARE IL SEME PER IL SUO CAPOLAVORO LETTERARIO. ALESSANDRO (PAPERINO) E L’AMICO TONIO (PAPEROGA) OSSERVANO UNA FOGLIA CHE DALL’ALBERO SEMBRA NON VOLER PROPRIO CADERE. “SARÀ MAGICA?” SI CHIEDONO. L’AVVENTURA È DA SCOPRIRE NEL LIBRO! IL RACCONTO SI CHIUDE CON UNA FRASE PRESA DA I PROMESSI SPOSI: “UNA DELLE PIÙ GRAN CONSOLAZIONI DI QUESTA VITA È L’AMICIZIA”. LA STORIA A FUMETTI È I PROMESSI PAPERI, LA PRIMA E CELEBRE PARODIA DEL ROMANZO I PROMESSI SPOSI, SCRITTA DA EDOARDO SEGANTINI E DISEGNATA DA GIULIO CHIERCHINI.