E ALLA FINE MUOIONO

Acquistabile con 18APP o Carta del Docente
Per ordini superiori a 35€ SPEDIZIONE GRATUITA

25,65 27,00 Risparmi: 1,35 (5%)

UN FUMETTO A METÀ TRA IL SAGGIO STORICO E LA CRITICA LETTERARIA, CHE SI SOFFERMA SUI CONTESTI SOCIALI CHE HANNO PORTATO I GRANDI NARRATORI DELLE FIABE E FAVOLE PIÙ FAMOSE A SCRIVERLE. COSA SI CELA DIETRO LA CREAZIONE DELLE STORIE PIÙ IMPORTANTI DEL NOSTRO IMMAGINARIO COLLETTIVO? E IN CHE MODO LE DIVERSE EPOCHE STORICHE HANNO INFLUENZATO LE DIVERSE VERSIONI CHE SONO GIUNTE FINO A NOI NEL CORSO DEL TEMPO? COSA È GIUNTO FINO A NOI DELLE PRIME VERSIONI DI QUELLE STORIE? CON UNO SGUARDO ATTENTO AL MODO IN CUI VIENE TRATTEGGIATA LA FIGURA FEMMINILE, UN GRAPHIC NOVEL ATIPICO CHE ANALIZZA IL PASSATO PER RACCONTARE LA NOSTRA MODERNITÀ.
  • Formato: 17x24
    Pagine: 248
    ISBN: 9788832738254
* La spedizione avviene generalmente entro 2 giorni lavorativi dalla data di arrivo della merce nei nostri magazzini, salvo diverse disposizioni in fase di conferma ordine. Tuttavia, le spedizioni possono subire ritardi per motivi indipendenti dalla nostra volonta’

L’immagine, la descrizione e le informazioni aggiuntive del prodotto sono puramente esplicative e non hanno finalita’ o valenza di identificazione dello stesso. Qualora avessi dubbi su questo prodotto, ti invitiamo a contattarci prima di effettuare l’ordine. Se riscontri degli errori nei dati del prodotto, non esitare a contattarci!