
29 STORIE BREVI
IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DALLA NASCITA DEL GRANDE DISEGNATORE FERDINANDO TACCONI (MILANO, 27 DICEMBRE 1922 – 11 MAGGIO 2006), IL VOLUME RACCOGLIE TUTTI I RACCONTI “LIBERI”, PRIVI CIOÈ DI PERSONAGGIO FISSO, DISEGNATI DA TACCONI DAL 1972 (ANNO D’ESORDIO SUL CORRIERE DEI RAGAZZI) FINO A FINE CARRIERA. LE STORIE PROVENGONO PREVALENTEMENTE DAL CORRIERE DEI RAGAZZI, DAL GIORNALINO E DA ALTRE RIVISTE DELL’EPOCA, E TOCCANO UN PO’ TUTTI I REGISTRI: IL DRAMMA, LA COMMEDIA, L’AVVENTURA, LO SPORTIVO, IL GIALLO MA SOPRATTUTTO IL BELLICO, GENERE PREDILETTO DALL’AUTORE, IMBATTIBILE DISEGNATORE DI AEREI E MEZZI MILITARI. PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, INOLTRE, È TRADOTTO IL CONTRIBUTO DI TACCONI ALL’HISTOIRE DU FAR WEST LAROUSSE: DRAKE, PIONNIER DE L’OR NOIR, UNA DELLE RARISSIME INCURSIONI DELL’ARTISTA NEL WESTERN. I TESTI DELLE STORIE SONO FIRMATI DA GRANDI NOMI DEL FUMETTO ITALIANO, COME MINO MILANI, CLAUDIO NIZZI, PAOLA FERRARINI O GIORGIO PEZZIN. ARRICCHISCONO IL VOLUME CONTRIBUTI DI GIANNI BRUNORO, ALFREDO CASTELLI, DAVIDE BARZI, STEFANO GORLA, CLAUDIO NIZZI E LUIGI SINISCALCHI.